AUTOSTIMA: COME INCREMENTARLA

Avere una buona autostima significa essere soddisfatti di ciò che si è: essere in grado di riconoscere punti di forza e carenze, essere capaci di impegnarsi per migliorare. Le persone con un'alta autostima sono perseveranti: non si lasciano abbattere dall'insuccesso e non si identificano con esso. Consigli ed esercizi per migliorare l'autostima.

AUTOSTIMA: COME INCREMENTARLA2021-06-09T15:26:42+02:00

IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

"Avrò chiuso il gas?", "avrò chiuso la porta di casa?", "sarò gay?", "potrei bestemmiare in chiesa", "potrei farmi del male", "potrei fare del male a qualcuno", "potrebbe succedere  qualcosa di brutto ai miei cari" sono solo alcuni dei fastidiosi pensieri che assediano la mente delle persone che vivono un Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC). Spesso il DOC si manifesta come un dubbio, intrusivo e ripetitivo a cui la persona non riesce a dare una risposta e seppure si riesca ad ottenere una risposta o una rassicurazione dalle altre persone, nella maggior parte dei casi, non si placa il disagio.

IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO2021-06-09T16:50:23+02:00
Torna in cima