LA PSICOTERAPIA CON CLIENTI LESBICHE, GAY, BISESSUALI

Perché la Terapia con LGB dovrebbe essere diversa dalla Terapia con le/i clienti Etero? In cosa differiscono Etero e persone LGB? Anche se di fatto ogni persona ha un proprio modo di essere ed esistere nel mondo e le persone LGB non differiscono in alcun modo dalle persone etero credo che non possiamo non tenere conto della peculiarità delle esperienze LGB di fronte ad una società, nonostante il piccolo passo rappresentato dall'entrata in vigore della legge sulle Unioni Civili, che propone ancora immagini negative dell'Orientamento Omosessuale o Bisessuale e che ostacola di conseguenza la piena realizzazione di sé....

LA PSICOTERAPIA CON CLIENTI LESBICHE, GAY, BISESSUALI2022-08-04T14:09:11+02:00

COMING OUT

Il Coming Out rappresenta un momento delicato dello sviluppo di costruzione della propria Identità. Si tratta di un processo, attraverso cui si riconosce e si costruisce la propria Identità come Lesbica, Gay, Bisessuale e si decide se condividerlo con il mondo esterno,  che può durare per tutto l'arco dell'esistenza poiché la società presuppone che tutti siano etero e il conflitto in alcune situazioni tra dirlo o non dirlo può essere, per alcune/i, dietro l'angolo. In alcuni casi si è certi del proprio orientamento sessuale da sempre, in altri lo si è meno ed è per questo che è necessario distinguere una prima fase in cui facciamo un Coming Out con noi stessi ed una seconda fase, possibile ma non obbligatoria, in cui decidiamo di svelarci al mondo esterno.

COMING OUT2023-06-20T16:57:40+02:00
Torna in cima