Essere e diventare mamma

Dal momento in cui scopre di avere un figlio, la donna affronta delle vere e proprie sfide psichiche che la condurranno a rifondare la visione di se stessa e di sé in relazione al mondo circostante, e che determinano l'attivazione di tutta una serie di fantasie, desideri e sentimenti multiformi, a volte contrastanti. Tali sfide pongono la donna a rischio rispetto alla possibilità di sviluppare disagio e, in alcuni casi, dei veri e propri disturbi psicopatologi.

Essere e diventare mamma2023-05-10T15:41:14+02:00

Il Parto Traumatico

Per Birth Trauma s'intende un vero e proprio Disturbo Post Traumatico da Stress, un complesso di sintomi, (tra cui flashback, incubi, ricordi intrusivi, comportamenti di evitamento di situazioni specifiche, disinteresse per le attività significative, senso di estraniamento, restringimento della sfera affettiva, difficoltà di concentrazione e l'alterazione del ciclo sonno-veglia, senso di colpa) direttamente collegati ad un evento fortemente traumatico: il parto.

Il Parto Traumatico2021-06-09T18:18:07+02:00

L’ansia in gravidanza influenza lo sviluppo cerebrale del bambino

Una recente ricerca ha indagato e trovato che l’ansia legata alla gravidanza modifica il modo in cui il bambino elabora le emozioni negative ed in particolare le frasi pronunciate che esprimono l’emozione della tristezza.

L’ansia in gravidanza influenza lo sviluppo cerebrale del bambino2023-05-10T21:03:42+02:00
Torna in cima