LA PSICOTERAPIA
La Psicoterapia è un percorso, di durata variabile, che ha lo scopo di promuovere uno stabile cambiamento psicologico, emozionale e comportamentale.
La persona che richiede tale intervento, molto spesso vive un disagio e sente che quest’ultimo la limita, la blocca. Il primo obiettivo è rendere il paziente più soddisfatto, riducendone la sofferenza emozionale, migliorando al contempo la sensazione di benessere e la qualità della vita.
Si tratta di un vero e proprio impegno che viene preso con se stessi. Tale percorso prevede di incontrare la o il terapeuta, in genere una volta alla settimana, all’interno di un ambiente protetto e rassicurante, nel quale vengono esplorate le radici alla base del disagio vissuto e le diverse vie di risoluzione.
Molto spesso chi si rivolge allo psicologo psicoterapeuta sta vivendo un momento di disagio e vuole trovare il modo giusto per migliorare la propria condizione.
Ed ecco che la/il psicoterapeuta si configura come un stampella a cui appoggiarsi in un momento di difficoltà ma anche come un mezzo attraverso il quale è possibile ri-elaborare le proprie paure, i propri desideri e più in generale la propria esistenza.
Il malessere, qualunque sia la forma in cui si manifesta e la sua causa, rappresenta la spinta motivazionale che ci induce a chiedere aiuto. Che si tratti di un sintomo o di una sofferenza più generale, infatti, il malessere ci pone dei limiti e ci impedisce di vivere la nostra vita sfruttando appieno le nostre risorse e potenzialità. In quest’ottica la psicoterapia si configura come la spinta alla piena realizzazione di sé piuttosto che come un aiuto al “semplice” superamento dei propri problemi.
Per approfondire l’argomento seguono gli articoli legati alla psicoterapia.