Come si svolge il servizio Psicologa online?
I colloqui del servizio Psicologa online sono strutturati secondo gli stessi metodi e tecniche utilizzati nelle terapie tradizionali, sfruttando strumenti di comunicazione a distanza, in primis le videochiamate (ma anche chiamate vocali), su piattaforme sicure che garantiscono la privacy delle persone.
Il primo colloquio sarà indirizzato a stabilire gli obiettivi terapeutici, il tempo e il tipo di terapia da intraprendere (supporto sociale, psicoterapia, consulenza psicologica).
Consulenza psicologica online
Il servizio di consulenza psicologica online è rivolto a chiunque desideri ricevere un aiuto dallo psicologo online e si trovi nell’ impossibilità per vari motivi (per lontananza, mancanza di tempo, per la presenza di una sintomatologia che impedisce una serena mobilità ecc) di recarsi in studio.
In cosa consiste il servizio di consulenza online?
La consulenza prevede circa 5 colloqui, svolti su skype o per telefono, attraverso i quali si individua e infine si riformula un problema specifico e circoscritto.
La persona che richiede il consulto si trova dunque in un momento di stallo e chiede pertanto l’intervento di uno specialista che possa individuare le risorse necessarie per affrontare la difficoltà specifica.
Nel caso in cui si dovesse rendere necessario un intervento psicologico d’altro tipo, la persona sarà indirizzata al servizio più adatto a soddisfare le proprie esigenze.
I vantaggi
Sebbene alcune caratteristiche che contraddistinguono il setting psicologico vengano a mancare, alcune persone preferiscono la consultazione online per mancanza di tempo. Infatti, tale servizio abbatte i tempi necessari allo spostamenti.
Inoltre, in alcune situazioni può ridurre l’imbarazza, l’ansia e la paura di essere giudicati.
Tra gli svantaggi sono certamente da ricordare, oltre che l’impossibilità di rispettare un setting psicologico tradizionale:
1)La perdita di alcune delle informazioni provenienti dai diversi canali comunicativi non verbali.
2) L’assenza di uno spazio asettico e riservato come invece può essere lo studio dello psicologo.
3) Presenza di possibili problemi di connessione a internet.
Sarà dunque necessario valutare i pro e i contro di tale intervento nelle situazioni specifiche.
Come prendere un appuntamento
Per prenotare un primo appuntamento o per avere maggiori informazioni sul nuovo servizio “Psicologa online” è necessario inviare una mail all’indirizzo danza.luciana@gmail.com, facendo riferimento specifico al motivo per cui è richiesta la consulenza.
Come pagare
Il pagamento può essere eseguito tramite bonifico o link di pagamento inviato tramite mail prima della data fissata per il colloquio.