Esiste il tipo Ideale?

Una risposta dalla ricerca scientifica sul tema dell’attrazione amorosa

“Non è il mio tipo!”

Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase?

Molti di noi sono convinti di essere attratti da persone specifiche, il cosiddetto “tipo” ideale. Ma è davvero così?

La ricerca in Psicologia di recente si è interessata all’argomento e in particolare sulle ragioni che ci spingerebbero a scegliere un tipo di partner rispetto ad un altro. E Se in passato, ha tentato di spiegare le nostre preferenze, in base a delle qualità che reputiamo desiderabili nel potenziale fidanzato/a, che tuttavia possono cambiare nel tempo e che a volte non combaciano realmente con chi scegliamo di amare,  Yoobin Park e Geoff MacDonald si sono spinti oltre confrontando le personalità degli ex delle persone che hanno partecipato alla loro ricerca.

Quest’ultima pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences prende in esame 5 tipologie di personalità caratterizzate rispettivamente da:

1) un atteggiamento di apertura verso l’esperienza

2) coscienziosità e responsabilità

3) estroversione

4) gradevolezza nelle interazioni sociali, cooperatività

5) stabilità emotiva e sicurezza

I risultati

I ricercatori hanno utilizzato dei questionari che misuravano tali tratti di personalità con un gruppo di adulti e con i loro partner romantici per ben 9 anni giungendo alla conclusione che in generale gli ex partner di una determinata persona avrebbero tratti simili tra loro, che tenderemmo a scegliere persone simili a noi e nello specifico che le persone più malinconiche e ansiose preferirebbero  partner con caratteristiche socialmente desiderabili meno e a uscire con persone meno simili al loro. Le persone con un alto livello di estroversione invece avrebbero una minore inclinazione a scegliere partner uguali ai propri ex, probabilmente per la loro tendenza ad essere aperti alle nuove conoscenze o per il fatto di avere delle reti amicali più ampie.

condividi questo articolo