Psicologa Psicoterapeuta a Firenze e Calenzano
Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Toscana n° 6801
Mi sono laureata a Firenze in Psicologia Clinica e della Salute, mi sono specializzata in Psicoterapia della Gestalt ad orientamento Fenomenologico Esistenziale. Mi sono formata per utilizzare il metodo EMDR per il trattamento dei traumi. Ho conseguito il Master di II livello in Andrologia, Medicina della Sessualità e della Riproduzione all’Università di Firenze. Nel 2011 ho partecipato al corso di formazione per operatori e formatori dei centri d’adozione di Area Vasta della Regione Toscana. Faccio parte, inoltre, del gruppo di lavoro “Salute di Genere e Pari Opportunità” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Mi occupo di:
Psicoterapia Individuale
Psicoterapia di coppia
Consulenza e Sostegno Psicologico

Collaboro con
Collaboro, come Psicologa e Psicoterapeuta, con l’associazione Ireos di Firenze che si occupa, nel campo del volontariato, di sostenere, prevenire, formare sul tema LGBT e nella quale svolgo le seguenti attività:
Consulenze Psicologiche
Progetti di prevenzione nelle scuole contro gli stereotipi di genere e il bullismo omofobico.
Laboratori esperienziali
Docenze
Ascolto telefonico e diversità sessuali e di genere: l’esperienza del Consultorio della Salute di IREOS – all’interno del corso “Accogliere il Disagio al telefono” organizzato dal Cesvot e dall’Associazione Voce Amica Firenze.
Stereotipi di Genere e relazioni LGBT – corso Comprendere e ascoltare la violenza nelle relazioni eterosessuali e LGBT organizzato dal dipartimento di Salute Mentale e promosso dal CAM.
Riconoscere i segnali della Violenza per affrontarla – corso “Comprendere, Prevenire e Contrastare la violenza nelle relazioni LGBT” organizzato dall’Associazione Ireos in collaborazione con il Q1 del Comune di Firenze.
Le motivazioni del volontariato – corso CESVOT “educare è prevent’HIV” organizzato dalle associazione Lila e Ireos.
L’impatto della Gig Economy sulla Salute Mentale – nel Convegno “il caso Riders, nuove professionalità e strumenti di tutela”, organizzato dallo studio Del Rosso-Serafini e dall’Associazione Human.

Psicoterapia
Opportunità di superamento di una problematica specifica e di crescita personale

Consulenza
Uno strumento utile di cui avvalersi quando l’obiettivo è definire e ridefinire un problema specifico.

Supporto Psicologico
Sostenere, accompagnare nell’ottimizzazione delle proprie risorse
“ Sii te stesso, esprimiti liberamente e senza paura. Dopotutto, chiunque ti ami davvero non si preoccuperà veramente di quello che dici o che fai.”